Marco F.
2012-10-24 20:43:44 UTC
Qualche giorno fa insieme ad un collega abbiamo acquistato un
Forno a rifusione saldatura SMD Reflow Oven T962A
380 euro su ebay con spedizione dall'inghilterra ma palesemente cinese
Da un po' sono in grado di lavorare in smd anche con componenti "difficili",
eravamo però in una situazione di stallo, dovevamo saldare dei led di
potenza su un pcb con supporto in alluminio da 3mm, ottimi per dissipare il
calore... ma anche quello dello stagnatore, anche con la pasta di stagno e
l'aria calda avevamo risultati scadenti, dovevamo farlo ponendo il pcb sopra
ad una bistecchiera, portare la piastra a 150-160 gradi e poi procedere con
l'aria calda, un lavoraccio
Compriamo il forno!!!
Insieme al pcb il service ci ha fornito (pagando) anche la lamina, una
sottile lastra in metallo con i buchi in corrispondenza di dove va stesa la
pasta, la si posiziona sul pcb, con una tessera formato carta di credito si
stende la pasta sulla lamina, che riempe i fori, si solleva la lamina,
rimane la pasta (pochissima) sui pad, si posizionano i componenti e si
inforna.
Il forno in questione ha 5 curve memorizzate e la possibilità di inserire la
propria, copiamo esattamente la curva del datasheet dei led CREE e.....
START
dopo 8 minuti un beep ci indica che possiamo sfornare e...FANTASTICO
per darvi un'idea abbiamo saldato in modo perfetto componenti come
http://www.allegromicro.com/Products/Regulators-And-Lighting/LED-Drivers-For-Lighting/A6210.aspx e
http://www.cree.com/led-components-and-modules/products/xlamp/discrete-directional/xlamp-xpe2
oltre a normali R e C in case 0805
Certo se si considera il costo del pcb, della lamina, della pasta e del
forno non si può dire che la cosa sia economica
------------------------------------
Forno a rifusione saldatura SMD Reflow Oven T962A
380 euro su ebay con spedizione dall'inghilterra ma palesemente cinese
Da un po' sono in grado di lavorare in smd anche con componenti "difficili",
eravamo però in una situazione di stallo, dovevamo saldare dei led di
potenza su un pcb con supporto in alluminio da 3mm, ottimi per dissipare il
calore... ma anche quello dello stagnatore, anche con la pasta di stagno e
l'aria calda avevamo risultati scadenti, dovevamo farlo ponendo il pcb sopra
ad una bistecchiera, portare la piastra a 150-160 gradi e poi procedere con
l'aria calda, un lavoraccio
Compriamo il forno!!!
Insieme al pcb il service ci ha fornito (pagando) anche la lamina, una
sottile lastra in metallo con i buchi in corrispondenza di dove va stesa la
pasta, la si posiziona sul pcb, con una tessera formato carta di credito si
stende la pasta sulla lamina, che riempe i fori, si solleva la lamina,
rimane la pasta (pochissima) sui pad, si posizionano i componenti e si
inforna.
Il forno in questione ha 5 curve memorizzate e la possibilità di inserire la
propria, copiamo esattamente la curva del datasheet dei led CREE e.....
START
dopo 8 minuti un beep ci indica che possiamo sfornare e...FANTASTICO
per darvi un'idea abbiamo saldato in modo perfetto componenti come
http://www.allegromicro.com/Products/Regulators-And-Lighting/LED-Drivers-For-Lighting/A6210.aspx e
http://www.cree.com/led-components-and-modules/products/xlamp/discrete-directional/xlamp-xpe2
oltre a normali R e C in case 0805
Certo se si considera il costo del pcb, della lamina, della pasta e del
forno non si può dire che la cosa sia economica
------------------------------------