Alessandro Pasta
2008-07-23 16:36:44 UTC
Ciao a tutti.
Ho un paio di domande "elettroteniche" da porvi:
1) nei voltmetri analogici (quelli a lancetta per intenderci) cosa vuol
dire la stellina con dentro un numero? e gli altri simboli (la t
rovesciata, e la corrente mA indicata)?
2) Se devo regolare l'indicazione di fondo scala di un voltmetro
(effettuare una taratura sulla misura) il trimmer di regolazione è
meglio collegarlo come partitore di tensione o come resistenza in serie?
Grazie mille a tutti gli elettrotecnici che risponderanno... :-)
--
Ciao
Alessandro Pasta
pasta.a-VGgt2q2+T+***@public.gmane.org
"Io sono Pastus e reco il bastus
del sapere mio che è vastus"
------------------------------------
Ho un paio di domande "elettroteniche" da porvi:
1) nei voltmetri analogici (quelli a lancetta per intenderci) cosa vuol
dire la stellina con dentro un numero? e gli altri simboli (la t
rovesciata, e la corrente mA indicata)?
2) Se devo regolare l'indicazione di fondo scala di un voltmetro
(effettuare una taratura sulla misura) il trimmer di regolazione è
meglio collegarlo come partitore di tensione o come resistenza in serie?
Grazie mille a tutti gli elettrotecnici che risponderanno... :-)
--
Ciao
Alessandro Pasta
pasta.a-VGgt2q2+T+***@public.gmane.org
"Io sono Pastus e reco il bastus
del sapere mio che è vastus"
------------------------------------