gyppe80
2011-03-18 14:58:04 UTC
Mi pare di capire che qui ci sono alcuni radioamatori, sto cercando di calcolare un dipolo semplice per ricevere un segnale wifi, che so va da 2.4 a 2.5 GHz.
A quanto so, ciascun braccio del dipolo deve essere lungo 1/4 d'onda, esatto?
Quindi calcolo la lunghezza d'onda c:Mhz = 300.000 : 2400 = 125 mm, esatto?
125 / 4 = 31.25 mm
Ci sono ?
Ora vanno applicati i fattori correttivi empirici per l'adattamento di impedenza, se non ricordo male per 50 ohm è 0.95, per cui:
31.25 * 0.95 = 29.7 mm
Ciascun braccio, ci sono o sto sbagliando vergognosamente?
A me pare torni, io ho sempre seguito queste formulette per semplici antenne. Il punto è che ho trovato un tipo che ha fatto un dipolo o forse una collineare (che mi pare di capire sia praticamente uguale) da usare per una chiavetta wifi che usa due bracci da 6.5 cm, è tutta la sera che provo ma non sono riuscito proprio a capire che calcoli ha fatto e se è giusto o no. Da come ho capito usa bracci da 1/2 onda, non è sbagliato?
Grazie, gyppe.
------------------------------------
A quanto so, ciascun braccio del dipolo deve essere lungo 1/4 d'onda, esatto?
Quindi calcolo la lunghezza d'onda c:Mhz = 300.000 : 2400 = 125 mm, esatto?
125 / 4 = 31.25 mm
Ci sono ?
Ora vanno applicati i fattori correttivi empirici per l'adattamento di impedenza, se non ricordo male per 50 ohm è 0.95, per cui:
31.25 * 0.95 = 29.7 mm
Ciascun braccio, ci sono o sto sbagliando vergognosamente?
A me pare torni, io ho sempre seguito queste formulette per semplici antenne. Il punto è che ho trovato un tipo che ha fatto un dipolo o forse una collineare (che mi pare di capire sia praticamente uguale) da usare per una chiavetta wifi che usa due bracci da 6.5 cm, è tutta la sera che provo ma non sono riuscito proprio a capire che calcoli ha fatto e se è giusto o no. Da come ho capito usa bracci da 1/2 onda, non è sbagliato?
Grazie, gyppe.
------------------------------------